Lessinia 2021
Metti un weekend di metà Luglio, prendi due genitori con una voglia matta di andare in vacanza, fosse anche solo per una notte, aggiungi una bambina di poco più di un anno che non parla ancora molto, ma che alla … Continua a leggere
Metti un weekend di metà Luglio, prendi due genitori con una voglia matta di andare in vacanza, fosse anche solo per una notte, aggiungi una bambina di poco più di un anno che non parla ancora molto, ma che alla … Continua a leggere
Dopo le due settimane abbondanti in Liguria ecco che ad Agosto arrivano le ferie vere e proprie, tre settimane belle belle da spendere in Alta Valtellina, dove mio zio ha una baita in cui ci stiamo praticamente tutti.Diciamo che la … Continua a leggere
L’anno 2020 verrà ricordato praticamente ovunque, pandemia, lockdown, la cosiddetta Fase 2, l’estate del più o meno liberi tutti, insomma ne sono successe di cose!Nel nostro piccolo diciamo che ce lo ricorderemo due volte, sia per tutto quello che ho … Continua a leggere
Dopo cinque anni di cicloviaggi forse era giunto il momento di cambiare, non che fossimo stufi di viaggiare con le borse sulla bici, però sai, quando i tuoi genitori si auto-regalano per la pensione un Campster della Pössl (diciamo una … Continua a leggere
Soffro spesso in bicicletta, ma c’è sempre il giorno dell’anno in cui si soffre di più, bene, da quattro anni a questa parte quel giorno corrisponde al giorno di Coppa Asteria! Coincidenze? Io non credo.La colpa è sempre di quei … Continua a leggere
Cosa fai nel weekend di Pasqua se Maddi ti abbandona per andare a Cuba con due colleghe per ben due settimane?Le opzioni erano diverse, tra le altre le più quotate erano: rimanere a casa a mangiare patatine e bere birra … Continua a leggere
Dopo cinque ore di pedalata, 107 chilometri e 21 muri arrivi alla fine e vedi una marea di gente, un clima di festa perfetto, fiumi di birra, pasta e sorrisi dappertutto! In quel momento tutti gli strani pensieri che mi … Continua a leggere
La Muretti Madness è quell’evento che per chi viene da fuori è una festa, una gita che ti fa tornare indietro ai tempi della scuola, pullmini noleggiati, macchinate improvvisate, bungalow presi d’assalto, delirio generalizzato!Come sempre la Muretti chiude Il Trittico … Continua a leggere
Ci sono quei giri che un giorno li pensi, li tracci sulla mappa, li carichi sul Garmin e poi il giorno dopo vai a farli. Poi ci sono quei giri che li pensi, poi ci ripensi, poi ti dimentichi, sai … Continua a leggere
E così siamo arrivati alla sesta vacanza insieme, al quinto cicloviaggio, alla quinta avventura in tenda insieme! Sembrerà strano, o forse no, ma dopo essere stati in Irlanda, Islanda, Dolomiti e Scozia, quest’inverno Maddi era stata chiara, molto, molto chiara. … Continua a leggere
Roubaix! Basterebbero queste sette lettere: R, O, U, B, A, I, X. Basterebbe il suono armonioso di quel doppio dittongo, quella X finale che non si pronuncia, è muta, ma può assumere vari significati, come la fine, la sofferenza oppure … Continua a leggere
Siamo arrivati a tre, tre edizioni del Martesana Van Vlaanderen, terza edizione de Il Trittico, numeri che nel nostro piccolo sono enormi! Chi l’avrebbe mai detto due anni fa che ci saremmo nuovamente ritrovati a Inzago in una fredda mattina … Continua a leggere
Come l’anno scorso, anche quest’anno siamo andati tutti a Firenze, un solo obiettivo, portare a casa quel suicidio ciclistico della Muretti Madness e completare nuovamente Il Trittico! Firenze è un po’ come una gita scolastica, si respira l’aria di festa … Continua a leggere
Il Nord è dove puntano le ruote delle nostre biciclette e quest’anno si va nelle terre di William Wallace, Scotland we are coming. Per essere più precisi, quest’anno si va nelle Highlands! Un aereo per Inverness, si montano le bici … Continua a leggere
Dalle Alpi siamo passati agli Appennini, dall’accoppiata Julierpass e Albulapass siamo passati alla Sella dei Generali e al Passo Crociglia! Le due cose non hanno nulla in comune, ma il meteo un po’ ballerino che si presentava in terra rosso … Continua a leggere
Una piovosa domenica d’inverno, aperitivo, seduti al bar con gli amici con uno spritz tra le mani. Si parla di basket, si parla inevitabilmente di figa, poi ancora di basket. Sorso di spritz. Per qualche strana ragione si comincia a … Continua a leggere
Daga det Asteria! Queste parole scritte sull’asfalto che ti compaiono dritte in faccia da quanto è ripida la strada è una delle immagini più eloquenti di quanto è stata dura questa seconda edizione della Coppa Asteria. La seconda prova de … Continua a leggere
Weekend di Pasqua che cade nella prima metà di Aprile, un inverno povero di neve, la voglia di andare da soli lontano da tutto, quasi isolati in mezzo al nulla, ma circondati dalla natura in uno dei posti più belli … Continua a leggere
Non saprei da dove partire per raccontare questa seconda edizione del Martesana Van Vlaanderen, ma tutte le storie devono avere un inizio, possono magari non avere una fine, ma l’inizio deve esserci forza! L’anno scorso non sapevo bene a cosa … Continua a leggere
Il demonio, the devil, le diable, el diablo, der teufel! Il diavolo può avere tanti nomi, ma per noi malati di ciclismo e amanti delle salite può assumere solo tre significati! Il Demonio, o meglio El Diablo, può essere Chiappucci … Continua a leggere
Finalmente il sole, arriva la primavera, la voglia di fare fatica su salite vere, la voglia di una sfida su un percorso che aleggiava tra le routes di RideWithGps da troppo tempo. Il centro nevralgico di questo giro è Ballabio, … Continua a leggere
Siamo nella periferia est di Milano, in uno dei parchi che nel bene o nel male ha fatto la storia della città! La location è il Parco Lambro e l’evento è quello che hanno chiamato Ghetto Cross. Da qualche anno … Continua a leggere
Terzo appuntamento de Il Trittico, dopo il Martesana Van Vlaanderen lungo il Naviglio omonimo e l’Adda e dopo i muri in pavè della Coppa Asteria di Bergamo ecco che tocca Firenze ospitare questo numeroso gruppo di pazzi. Quest’anno sarà la … Continua a leggere
Primo weekend di Ottobre, l’estate ormai è alle spalle, e non c’è inizio autunno senza Il Lombardia, la famosa classica delle foglie morte! Il Lombardia è storia, è sudore, fatica, ma tra tutte le Classiche Monumento è quella che mi … Continua a leggere
Non ricordo quando è nata questa idea, però è stata una di quelle cose che ti prendono subito bene, che poi non puoi non fare anche se tutti ti dicono che è una stronzata, perchè tu lo vuoi fare, tu … Continua a leggere
Quest’anno niente aereo, niente viaggio ai confini d’Europa, solo qualche treno e un itinerario tutto italiano! A inizio anno abbiamo comprato casa e il budget per le vacanze era ovviamente ridotto, così dopo mille ripensamenti su quali strade percorrere eccoci … Continua a leggere
Due giorni a caccia di salite, non importava molto quali salite, l’importante era faticare e soffrire e alla fine la scelta è ricaduta sulla mitica accoppiata di Gavia e Mortirolo! Abbandonato da Maddi che era a divertirsi per un addio … Continua a leggere
Quattro giorni a disposizione e tanta voglia di scappare dal meteo balordo che per tutto l’inizio di Giugno c’è stato a ridosso delle Alpi. Il programma iniziale prevedeva di fare base ad Asiago e percorrere tutte quelle strade militari della … Continua a leggere
Secondo appuntamento de Il Trittico, dopo il Martesana Van Vlaanderen di Inzago e prima della Muretti Madness di Firenze, oggi si va a Bergamo per la Coppa Asteria, una giornata che difficilmente i partecipanti dimenticheranno. I mitici ragazzi de La … Continua a leggere
La storia del Martesana Van Vlaanderen comincia nel lontano mese di Luglio 2012, ero stanco di percorrere sempre le solite strade sulle rive del Naviglio Martesana e dell’Adda, così, complice un weekend senza auto per andare in montagna, convinco il … Continua a leggere
Anche quest’anno il momento è arrivato, dopo essere stata rimandata per pioggia, ecco che la Ciclonotturna di Montevecchia diventa realtà! Ritrovo in Piazza Cermenati a Lecco, di fronte al lago, un sacco di gente vestita per Carnevale e 28 temerari … Continua a leggere
Un giro che da ormai troppo tempo mi stuzzicava, la StelvioBike di fine Agosto è stata l’occasione giusta per questa piccola impresa! Sono le 07:30, scarico la bici dall’auto e parto, temperatura ottima e strada in ombra, la gamba sembra … Continua a leggere
Siamo tornati al punto di partenza, quel motel a due passi dall’aeroporto di Keflavik! Sembra ieri che siamo partiti, sembra che tutto sia volato in un attimo: lo sballaggio delle bici, le prime tappe tra i campi di lava verso … Continua a leggere
Ultimo giro prima della partenza per l’Islanda e per giorni non riesco a trovare l’ispirazione giusta, fisso la mappa e non riesco a trovare qualcosa che faccia scattare quel meccanismo nella mia testa che mi fa organizzare tutto in due … Continua a leggere
Ho passato undici estati a Isolaccia, non me le ricordo proprio tutte, ma da zero a undici anni sono venuto in questo posto con i miei genitori, poi abbiamo cominciato a fare i viaggi in tenda, pullmino e bicicletta, ma … Continua a leggere
Non ricordo con precisione da quanti anni segno sul calendario la data del Sellaronda Bike Day e poi non ci vado! Questa abitudine prima o poi doveva finire e finalmente quest’anno é finita! Un occhio costante al meteo per tutta … Continua a leggere
Inizialmente pensato come giro di due giorni, poi trasformato in singola tappa accorciando leggermente il percorso! Tutto nasce dalla scoperta di questa strada sterrata che percorre tutto l’arco dei Monti Lessini al confine tra il Veneto e il Trentino, una … Continua a leggere
Un weekend tra amici in montagna, una baita in quell’oasi di pace che è l’Alpe Devero, qualche bicchiere di grappa di troppo e tantissime risate! Il programma del weekend è stato in continua evoluzione a causa di previsioni meteo ballerine, … Continua a leggere
Arriva Pasqua e per il sesto anno di fila siamo riusciti ad organizzare un breve cicloviaggio non troppo lontano da casa. Quest’anno abbiamo scelto un itinerario che Alberto e Rita avevano già percorso l’anno precedente, andremo dalla città di Torino … Continua a leggere
Per quale motivo uno deve avere voglia di scalare un passo alpino a fine Marzo, quando in cima c’è ancora la neve? Questa è una domanda a cui difficilmente riesco a trovare una risposta facile, forse perchè la sfida si … Continua a leggere
Non ho la più pallida idea del motivo che mi ha spinto a fare questa cosa! A ripensarci forse è stata la voglia di sfondare un muro che mai avevo nemmeno tentato di passare, il muro dei 150 chilometri. Si … Continua a leggere
Due anni fa in bici era stata una mazzata, quest’anno sulla neve posso confermare la durezza di questa salita! Dopo diversi tentativi non andati a buon fine riusciamo finalmente ad organizzare la ciaspolata insieme a Paolo, Alessandra, Alberto e Rita. … Continua a leggere
Dopo l’esperienza del Legnoncino dell’inverno scorso avevamo voglia di ripetere un’escursione con el ciaspole. Non siamo ancora degli esperti del settore, per cui chiedo a Paolo di consigliarmi un itinerario relativamente tranquillo, ma che fosse anche bello paesaggisticamente. Senza pensarci … Continua a leggere
Grazie a chi l’ha voluta, a chi l’ha disegnata, a chi ci ha rifocillato e coccolato prima di partire, a chi ha donato un piccolo contributo a coloro che dormono fuori non per scelta, a chi ha messo a disposizione … Continua a leggere
Una giornata pazza, perchè a Gennaio a 1600 metri non ci possono essere 17°C, ma vi giuro che la temperatura oggi era proprio quella! Non pensavo, ma devo ricredermi sul fascino delle Orobie soprattutto nella stagione invernale. La salita per … Continua a leggere
La scusa ufficiale era quella di dover perlustrare il percorso della prossima ciclonotturna, in realtà avevamo semplicemente voglia di una pedalata invernale in compagnia! Ci é voluto poco più di un giorno per metterci d’accordo, meno di qualche ora per trovare … Continua a leggere
Non avremmo mai immaginato che una quasi improvvisata due giorni sull’Appennino ligure potesse diventare uno dei migliori miniviaggi dell’anno, e invece é proprio cosi! Rezzoaglio – Rifugio Monte Penna Approfittando di un weekend lungo a Rapallo decidiamo infatti di spingerci … Continua a leggere
E’ passato tantissimo tempo da quando il nostro viaggio in Irlanda è finito e ancora non ho scritto niente sul mio sito. Ho messo a posto le foto, ho montato il video, ma non ho scritto ancora niente. Il motivo … Continua a leggere
Per un weekend la bici la lasciamo a casa, dopo più di un anno dall’ultima volta è giunto il momento di allacciare gli scarponi, infilare lo zaino in spalla e camminare in montagna! Non pensavo che la mia proposta fatta … Continua a leggere
Probabilmente il weekend lungo in bici più bello di sempre, due giorni su due delle strade sterrate più conosciute (ma non proprio a tutti) della zona vicino a Cuneo, la Strada dei Cannoni che collega Busca fino al Colle del … Continua a leggere
Weekend lungo ringraziando la Festa della Repubblica, non si va via da nessuna parte, ma si possono sempre organizzare dei giri vicino a casa! Il programma prevede per Sabato un’uscita in solitaria alla ricerca di sentieri sterrati verso i Piani … Continua a leggere
Quando arriva Pasqua è tempo di cicloviaggio, e anche quest’anno non possiamo mancare l’appuntamento! Il gruppo si modifica un po’, non c’è la mitica Sofia che negli anni precedenti ci aveva accompagnato, ma il gentil sesso è ben rimpiazzato dalla … Continua a leggere
Il quinto anno di CicloNotturna, era il lontano 2010 quando cominciò la tradizione del cimento invernale notturno con arrivo a Milano, finora non ci siamo stancati di organizzarla e la gente che partecipa non si è ancora stancata di saltare … Continua a leggere
Uno scambio rapido su Whatsapp in un caldo pomeriggio di lavoro e pronti via dall’idea iniziale di un’escursione in giornata salta fuori una stupenda due giorni sull’Appennino al confine tra Lombardia, Piemonte ed Emilia seguendo l’itinerario che l’amico e cicloviaggiatore … Continua a leggere
Appena tornato da due settimane di vacanze insieme a Maddi tra l’oceano, i Pirenei, il Verdon e la Costa Azzurra, non c’è niente di meglio che approfittare del ponte di Ferragosto per una due giorni (tre se contiamo quello di … Continua a leggere
Dopo i vari test del tandem, ma soprattutto dopo aver scoperto che a Maddalena piace davvero andare in tandem, beh a questo punto era arrivato il momento di pensare ad una vacanza in cui il protagonista potesse essere proprio questa … Continua a leggere
Ormai è passato più di un anno da quando ho dato il primo colpo di pedale alla One Hundred Black e da quel momento la voglia di andare alla ricerca di strade nascoste e poco trafficate è sempre stata altissima. … Continua a leggere
L’idea di raggiungere il rifugio Tavecchia in bici è nata verso Gennaio navigando qua e là cercando percorsi nella zona di Lecco da poter fare con la One Hundred Black, strade magari poco trafficate, messe male, nascoste e poco conosciute, … Continua a leggere
Il classico viaggetto di Pasqua, il quarto anno consecutivo di quella che ormai è diventata una tradizione che ci piacerebbe mantenere!!! Si era partiti con l’idea di una Piacenza – Genova sugli appenini vicino a casa, man mano la cosa … Continua a leggere
Un percorso splendido, una notturna a cui non si può chiedere nulla di più, una notturna che dal mio punto di vista è stata spettacolare, girarsi indietro e vedere quaratuno lucine bianche avanzare nella notte tra la nebbia e gli … Continua a leggere
Ci voleva un giro che potesse spaccare per cominciare al meglio il nuovo anno, ci voleva anche la giusta giornata, beh devo dire che il tutto è stato spaziale!!! L’anno scorso era scattata l’idea del Befana Bike, un bel giro … Continua a leggere
Una settimana di ferie e niente di programmato, nessun viaggio pensato e sentito a dovere, ma la voglia di fare un po’ di fatica e di spianare qualche passo c’è sempre e mai come quest’anno posso puntare a qualche giro … Continua a leggere
Un giro che sognavo da tempo, più o meno da due anni, l’accoppiata vincente Passo San Marco e Culmine di San Pietro era uno di quei tarli che una volta entrati in testa fanno fatica a spostarsi, un giro tosto, … Continua a leggere
Che emozioni, che notturna, che serata, impossibile descrivere questa mitica CicloNotturna della Raspadura!!! Le previsioni non erano affatto delle migliori, l’ultima perlustrazione aveva bocciato il guado e riscontrato la presenza di fango in alcuni tratti del percorso, ma non ci … Continua a leggere
Che viaggio, che montagne, che paesaggi, che viaggio incredibile!!! Questo viaggio è nato da un’idea che girava in testa già dallo scorso anno, dal fascino dalla montagna e dai grandi passi alpini del Tour de France, e dal fatto che … Continua a leggere
L’anno scorso l’Elba era stata una specie di esperimento ben riuscito, piaciuto a tutti e che tutti ricordiamo con piacere, come sempre riconfermarsi è sempre più complicato, ma abbiamo voluto provarci!!! Stessa formula nei giorni del weekend di Pasqua, cambia … Continua a leggere
Incredibile nottata in bicicletta sulle rive dell’Adda e del Naviglio Martesana!!! Dopo il cimento invernale dello scorso anno sulle strade del Ticino il mitico Alberto, alias Pinzanet, insieme alla sezione milanese de Il Cicloviaggiatore ripropone l’avventura su un altro percorso. … Continua a leggere
Quello che segue è il diario di viaggio che ho tenuto durante la vacanza e racconta principalmente il mio viaggio in bicicletta, le mie giornate e i miei pensieri durante questo splendido viaggio in compagnia di Antonio, Matteo e Martina … Continua a leggere
Incredibile viaggio con alcuni dei componenti della sezione milanese de “Il Cicloviaggiatore”, un viaggio nato per scherzo da una mia idea buttata lì durante l’ultimo raduno e diventata poi realtà davanti ad una pizza nel mese di febbraio. Cinque persone diverse a partire … Continua a leggere
Che nottata ragazzi!!! Un’esperienza incredibile nata da quelle menti malate de Il Cicloviaggiatore!!! Tutto nasce direttamente sul forum, un’idea buttata lì: ma se ci cimentassimo in una pedalata notturna?!?! E fin qui tutto normale. D’inverno?!?! Ed ecco che viene la … Continua a leggere
Un viaggio di sei giorni per la prima volta partendo da casa, un itinerario costruito non troppo tempo prima di partire e senza alcun punto fermo tranne il primo campeggio, un viaggio per così dire all’avventura, per la prima volta … Continua a leggere
Difficile descrivere le emozioni provate durante il Cammino, non l’abbiamo fatto per motivi religiosi, proprio per niente, ciononostante arrivare davanti alla cattedrale di Santiago de Compostela dopo tutti quei chilometri e dopo aver condiviso con tantissime altre persone la propria … Continua a leggere
Il primo vero cicloviaggio, un itinerario semplice e che già conoscevo, tre amici che si improvvisano cicloviaggiatori, una quantità di bagagli enorme, un carrellino appendice con dentro un’infinità di roba che poi ovviamente non è servita, un sacco di risate … Continua a leggere