GIOPIROTTA.IT

Monte Penna 2014

Monte Penna 2014

CATEGORIEs

Ultimo weekend di ottobre, qualche giorno di ferie da far fuori, una mezza idea che balena da un po' di tempo, l'entroterra ligure in autunno è assolutamente un paradiso da esplorare!

Non avremmo mai immaginato che una quasi improvvisata due giorni sull’Appennino ligure potesse diventare uno dei migliori miniviaggi dell’anno, e invece é proprio cosi!

REZZOAGLIO - RIFUGIO MONTE PENNA

Approfittando di un weekend lungo a Rapallo decidiamo infatti di spingerci all’interno e partendo da Rezzoaglio addentrarci sulle montagne della zona dernottando la notte al Rifugio Monte Penna, un rifugio d’altri tempi completamente disperso tra i boschi.

Il menu del primo giorno ha visto susseguirsi lo sconosciuto Passo di Monte di Mezzo (ripido, con strada stretta e immerso nel bosco), il pranzo a Santo Stefano d’Aveto, il Passo del Tomarlo (su strada larga e pedalabile) e per finire il Passo del Chiodo (breve e selvaggio)!

RIFUGIO MONTE PENNA - Rezzoaglio

Dopo un pomeriggio danzante a ritmo di liscio, una cena ottima e una notte gelida ripartiamo il giorno successivo dal rifugio percorrendo lo spettacolare anello del Penna fino al Passo dell’Incisa per poi scendere nuovamente a Rezzoaglio e chiudere questo spettacolare mini-cicloviaggio!

I colori dell’autunno, lo sterrato del Monte Penna, ma soprattutto il silenzio irreale che per quasi tutto il tempo ci ha fatto compagnia sono le due cose che più rimarranno di questa avventura!